Skip to content

INTERVENTO LOCALE STRUTTURALE E EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICIO ESISTENTE

La Casa di Riposo P. A. Faccanoni Onlus, sin da novembre 2024, ha iniziato le procedure per poter accedere alle agevolazioni fiscali garantite per la riqualificazione energetica (Bonus 110%) e per il consolidamento sismico (SismaBonus). Grazie alla stretta collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la Casa di Riposo si è giunti, il 20 dicembre 2024, alla cessione con atto notarile, da parte del Comune, dell’area su cui sorge la struttura a favore della Casa di Riposo; passando quindi dall’ avere un diritto di superficie, ad esserne piena proprietaria, (naturalmente con la clausola di garanzia, richiesta dal Comune, di ritornarne in possesso se non si fosse mantenuta fede alla missione prevista nello statuto della stessa Casa di Riposo).

Il progetto non comporterà alcun esborso di denaro da parte della Casa di Riposo, poiché il credito d’imposta verrà fatto valere quale sconto in fattura; tale accollo verrà garantito, pro soluto, da Eni Plenitude spa, che, come tutti sanno, fa parte del colosso energetico
controllato dallo Stato italiano. Detto quanto sopra, il 10 Marzo 2025 si parte con i lavori, finalmente dalle parole si passa ai fatti, con la realizzazione dell’opera di riqualificazione, che grazie alla collaborazione tra l’RSPP, la Direzione della Casa di Riposo e la Direzione lavori del cantiere, permetterà di svolgere quanto previsto con il minimo disagio per gli ospiti ed i parenti che volessero entrare in struttura per accudirli.
La Direzione, come sempre, mette e metterà il massimo impegno affinché la Casa di Riposo possa migliorare i servizi erogati.

Ci sia permesso di aggiungere che tutte le polemiche dei mesi precedenti, evidentemente strumentali, con la partenza del cantiere si sciolgono come neve al sole!

Ringraziamo tutti i cittadini che, ogni giorno, mostrano grande affetto per la Casa di Riposo.
Un cordiale saluto a tutti!

 

Comunicato riqualificazione energetica e sismica
Torna su